Lavoro Coreografico e Tecnica di Base

Nel programma accademico sono inseriti degli orari specificatamente per far apprendere all’allievo in cosa consiste il lavoro coreografico e più specificatamente il lavoro coreografico di gruppo.

Questo corso è in sintonia con la “TECNICA DI BASE”, dato che durante il loro percorso accademico gli allievi si troveranno a conoscere e approfondire i diversi stili dell’hip hop, Old School e New School dalle origini ai giorni nostri; Hip Hop, House, Popping, Breaking, Locking, Waacking, Voguing.

COREOGRAFICO

I lavori coreografici riconosciuti all’interno della “Academy Dance Center of Hip Hop” sono 5:

– LAVORO COREOGRAFICO TEATRALE.
Lavoro diretto ad un ambito teatrale e come tale deve rispettare dei canoni tipici delle opere eseguite a teatro. In questi lavori viene data una maggiore enfasi al lato espressivo degli artisti, con l’esecuzione di coreografie che hanno il compito di raccontare, esporre un tema che farà da filo conduttore a tutto lo spettacolo. In questa tipologia di lavoro viene fatto largo uso di oggetti di scena, di fondali e quant’altro sia in grado di coinvolgere maggiormente lo spettatore attraverso una più concreta ricreazione delle situazioni e dei luoghi al centro dell’opera.

– LAVORO COREOGRAFICO DI STRADA.
Nei lavori di strada ritroviamo quello che è lo spirito reale, nudo e crudo, dell’hip hop: le coreografie di strada sono lavori dove più di tutti viene messo in risalto l’energia, la carica e il feeling di ciascuno dei ballerini presenti. La cosa caratteristica di questa tipologia di lavori sta nella vicinanza del pubblico, spesso quasi a contatto con i ballerini: questo permette hai ballerini di trasmettere in modo istantaneo e diretto tutta la propria energia, provocando un impatto molto forte e deciso sul pubblico.

– LAVORO COREOGRAFICO PER COMPETIZIONI.
Il lavoro coreografico con finalità competitiva prende varie caratteristiche sia dal lavoro teatrale che da quello di strada: in queste coreografie infatti è necessario un livello elevato di affinità tra i ballerini, che porta quindi ad esecuzioni perfette e sincrone della coreografica, la quale dovrà presentarsi la più originale e ricercata possibile. I ballerini inoltre dovranno dare tutta la loro energia e forza al fine di innalzare la coreografia ad un livello competitivo e di sfida.

– LAVORO COREOGRAFICO PER CONCERTI.
Il ruolo del ballerino durante i concerti è quello di affiancare il cantante durante l’esecuzione dei vari brani musicali. i requisiti chiave risultano essere il carisma e la presenza scenica, necessari per poter affiancare l’artista e valorizzarlo ulteriormente.

– LAVORO COREOGRAFICO PER VIDEOCLIP.
Carisma e presenza scenica risultano essere fondamentali caratteristiche anche per il lavoro coreografico svolto nei videoclip, in quanto il compito del ballerino, come succede anche durante i concerti, deve affiancare il cantante e valorizzare lui e la sua musica.